top of page
Calcestruzzo rotto

Our Work - RISANAMENTO CALCESTRUZZO

Amato srl si propone di assisterti in tutti gli aspetti del tuo progetto. Siamo all'avanguardia e leader nel settore, grazie a una vasta gamma di servizi professionali offerti a clienti vicini e lontani. Garantiamo affidabilità e qualità nel nostro lavoro; guarda alcuni dei nostri ultimi progetti e scopri cosa possiamo fare anche per te.

1712060126937.jpg

Ammaloramento del calcestruzzo

Il calcestruzzo è uno dei materiali più utilizzati in edilizia e può essere soggetto ad ammaloramenti determinati da fattori di tipo fisico o chimico. Ripristinarlo è fondamentale per preservare la sicurezza e la durabilità di un edificio

 

L’ammaloramento, infatti, può essere causato da:

  • cattiva esecuzione, che può comprendere la scelta di materiali di qualità non eccelsa, una progettazione non accurata, ma anche una scarsa cura nei getti, come l’assenza di adeguato spessore copriferro e una scarsa vibratura;

  • agenti chimici aggressivi presenti nell’ambiente, come acque sotterranee, sale per il disgelo, cloruri e solfati, che possono penetrare nel calcestruzzo causando corrosioni, rigonfiamenti e formazione di efflorescenze;

  • agenti atmosferici, come pioggia, gelo, neve, calore intenso ed elevate variazioni di temperatura che possono causare la disgregazione della superficie del calcestruzzo;

  • processi di carbonatazione, una reazione chimica tra anidride carbonica e calce libera del cemento, che avviene inizialmente in superficie per poi progredire all’interno del calcestruzzo, abbassandone il pH e causando la corrosione delle armature;

  • carichi strutturali eccessivi, che possono causare la comparsa di fessure e deformazioni;

  • infiltrazioni d’acqua, che possono causare fenomeni di corrosione delle armature, compromettendo la stabilità dell’elemento in calcestruzzo.

1712060126957.jpg

Amato srl internviene attraverso:

Rinforzo del calcestruzzo: attraverso un sistema composito di rinforzo viene ripristinata l’originale capacità portante del calcestruzzo danneggiato, aumentandone la resistenza e le prestazioni strutturali.

01

02

Risanamento del calcestruzzo: primer, malte per risanamento e rivestimenti per carenatura. in questo modo viene ristabilita l'originale resistenza e durabilità della struttura e si ha una maggior resistenza alla corrosione.

03

Risanamento di fessurazioni: le resine per iniezioni in commercio riempiono e sigillano vuoti e fessurazioni, ristabilendo l’integrità strutturale e proteggendo contro un ulteriore deterioramento.

bottom of page